COME TI POSSIAMO AIUTARE?
Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri
IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
02 8224 6280
Fertility Center
02 8224 4646
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

Osservatorio ONDA, più attenzione per le donne

Dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, una fotografia della salute al femminile: è il “Libro bianco” presentato da ONDA, che mette in allerta su alcol, fumo e farmaci.

La terza edizione del Libro bianco sulla salute della donna-Stato di salute e assistenza nelle regioni italiane, presentata a Roma il 30 settembre, offre una fotografia dello stato di salute della popolazione femminile italiana. Continua così, in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sulla Salute delle Regioni Italiane, il cammino intrapreso nel 2007 con la prima pubblicazione, che ha l’obiettivo di presentare, con cadenza biennale, un quadro aggiornato sulla salute delle donne, offrendo approfondimenti e spunti di riflessione su aspetti clinico-epidemiologici e sanitario-assistenziali di particolare rilievo.
Il Libro bianco 2011 si articola in due parti: la prima è dedicata alle caratteristiche socio-demografiche della popolazione femminile, la seconda analizza le condizioni di salute e la distribuzione del benessere delle donne nelle diverse regioni italiane in relazione alle principali patologie femminili, evidenziando le aree di maggior criticità e le necessità di assistenza sanitaria. La Medicina moderna non può infatti prescindere da un approccio di genere che, nell’ottica di garantire il diritto alla salute delle donne secondo i principi di equità e pari opportunità, riveste un ruolo di prioritaria importanza nella definizione degli interventi di programmazione sanitaria e delle strategie preventive.
Il Libro bianco è edito da Franco Angeli in collaborazione con Farmindustria.

A cura della Redazione

 

I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici
Torna su