COME TI POSSIAMO AIUTARE?
Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri
IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
02 8224 6280
Fertility Center
02 8224 4646
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

Dottor Domenico Vitobello

  • Area Medica
    Ginecologia
  • Ruolo
    Responsabile di Unità Operativa

Io in Humanitas


Area Medica

Ginecologia

Pubblicazioni personali su PubMed

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=vitobello d

Ulteriori informazioni di interesse

Formazione professionale e chirurgica presso l'Ospedale San Gerardo di Monza diretto dal Prof Mangioni. Assistente del prof. Mangioni fino al 2007. Formazione chirurgia mini-invasiva presso la Scuola Italiana di Chirurgia Laparoscopica a Negrar (VR), diretta dal dott. Minelli. Docente del corso materno-infantile della Scuola Infermieri dell'Università degli Studi di Milano. Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Membro del Comitato Scientifico della Società Italiana di Endoscopia Ginecologica. Tutor nell'insegnamento della chirurgia robotica ginecologica in Italia Consulente in ginecologia presso enti ospedalieri.

Aree mediche di interesse

- Interventi chirurgici ginecologici sia per patologie benigne che oncologiche - Patologie ginecologiche benigne trattate: endometriosi, miomi-fibromi, cisti ovariche, incontinenza urinaria femminile e prolasso genitale. - Patologie ginecologiche-oncologiche trattate: tumore dell'ovaio, tumore della cervice uterina, tumore dell'endometrio e della vulva. - Quando indicato, trattamento chirurgico laparoscopico mini-invasivo e con la chirurgia robotica. In 15 anni di esperienza, ha eseguito come operatore migliaia di interventi ginecologici a 360 gradi, abbracciando tutte le patologie. Chirurgia oncologica laparotomica in caso di tumore ovarico o altro tumore non asportabile con chirurgia mini-invasiva. Chirurgia oncologica mini-invasiva robotica da circa 5 anni con centinaia di interventi per tumore del collo dell'utero (isterectomia radicale) e tumore dell'endometrio, con particolare esperienza nella paziente obesa. Chirurgia mini-invasiva nella ristadiazione delle neoplasie genitali (vedi linfoadenectomie). Trattamento chirurgico conservativo per la fertilità in caso di neoplasie genitali in stadio iniziale. Chirurgia mini-invasiva nel trattamento dell'endometriosi allo stadio iniziale o endometriosi profonda (retto-vescica), resezione retto o noduli. Isterectomia laparoscopica (asportazione dell'utero) anche per uteri di grandi dimensioni o già operati. Miomectomia laparoscopica, asportazione dei fibromi uterini. Chirurgia laparoscopica per cisti ovariche e patologia annessiale. Chirurgia vaginale per prolasso ed incontinenza urinaria, isterectomia vaginale e ricostruzione plastica della vagina.

Aree di ricerca di interesse

Ricerca in ambito oncologico-ginecologico con studi scientifici divisionali o collaborativi. Studi di ricerca e sviluppo sulla chirurgia mini-invasiva, con particolare attenzione alla chirurgia robotica.

Specializzazione

Ginecologia E Ostetricia

Ulteriori informazioni di interesse

Formazione professionale e chirurgica presso l'Ospedale San Gerardo di Monza diretto dal Prof Mangioni. Assistente del prof. Mangioni fino al 2007. Formazione chirurgia mini-invasiva presso la Scuola Italiana di Chirurgia Laparoscopica a Negrar (VR), diretta dal dott. Minelli. Docente del corso materno-infantile della Scuola Infermieri dell'Università degli Studi di Milano. Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Membro del Comitato Scientifico della Società Italiana di Endoscopia Ginecologica. Tutor nell'insegnamento della chirurgia robotica ginecologica in Italia Consulente in ginecologia presso enti ospedalieri.

Ruolo in Ospedale

Responsabile di Unità Operativa

Formazione


Università

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO

Specializzazione

Ginecologo

Data specializzazione

14/11/1997

Esperienze precedenti


Nazione

Italia

Dal

2000

Provincia

PADOVA

Comune

Abano Terme

Penultimo Ruolo e Descrizione Attività

Responsabile dell’Unità Pelvica nella Divisione di Ginecologia presso l'Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo.

Penultima Esperienza Lavorativa

Ospedale San Gerardo

Comune

Monza

Nazione

Italia

Provincia

MONZA E DELLA BRIANZA

Al

2007

Nome ospedale / Ente

Policlinico di Abano Terme

Dal

2007

Al

2009

Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Assistente dal 1998 al 2000 presso l'Ospedale Sacro Cuore di Negrar Verona diretto dal Dott. Minelli. Assistente di I livello presso la Clinica Universitaria di Monza (Ospedale San Gerardo) diretta dal Prof. Mangioni. Direttore dell'unità semplice di uroginecologia 2005-2007 presso l'Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo (Milano) Direttore divisione di Ostetricia e Ginecologia 2007-2009 Policlinico di Abano Terme (Padova)

Nome ospedale / Ente

Ospedale San Gerardo

Ruolo accademico


Ruolo precedente

Professore a Contratto presso Università degli Studi di Milano-Bicocca

Ruolo

Adjunct Professor

Nome Università / Ente

Humanitas University

Descrizione attività

Docente sia per la scuola di infermieristica sia come open faculty per la laurea in medicina
Torna su