Cosa sono gli anticorpi antigliadina deamidata e perché si esegue il test per rilevare la loro presenza nel sangue?
Gli anticorpi antigliadina deamidata appartengono alla classe di autoanticorpi cui è associata la celiachia.
La celiachia è una patologia che deriva da un processo infiammatorio immuno-mediato a seguito dell’ingestione di proteine di grano, segale o orzo, che si attiva in persone geneticamente sensibili e che coinvolge in particolare la mucosa dell’intestino tenue, con conseguente atrofia dei villi.
Le manifestazioni cliniche più comuni della celiachia includono a livello gastrointestinale dolore addominale, malassorbimento, diarrea e costipazione.
La ricerca degli anticorpi antigliadina deamidata viene richiesta dallo specialista in presenza di un sospetto di celiachia e per valutare la risposta alla dieta priva di glutine nelle persone celiache.

