Il percorso di coppia - Humanitas

Il percorso di coppia

Primo incontro

Ascolto e sostegno. Decidere insieme il percorso

  • raccolta anamnesi (la “storia” della coppia)
  • visione esami pregressi
  • richiesta nuovi esami

La coppia esegue gli accertamenti richiesti

Secondo incontro

  • visione e valutazione degli esami richiesti
  • diagnosi o richiesta di accertamenti supplementari
  • Se accertamenti completi: impostazione di un programma terapeutico

Impostazione di terapia di PMA e discussione dei consensi

  • la coppia decide di non proseguire
  • 1° livello – Inseminazione intrauterina
  • 2° livello – FIVET-ICSI

1° Livello – Inseminazione intrauterina

  • definizione ed istruzioni sulla terapia di stimolo
  • monitoraggio ecografico e induzione ovulazione
  • inseminazione intrauterina ambulatoriale 

2° Livello – FIVET-ICSI

  • Definizione ed istruzioni sulla terapia di stimolo
  • Monitoraggio ecografico ed ormonale ed induzione della multiovulazione
  • Prelievo ovociti (pick-up)
  • Embriotransfer
  • Crioconservazione dei gameti e degli embrioni

Trattamenti di secondo livello

  • Fertilizzazione in vitro (FIVET)
  • Iniezione intracitoplasmatica dei gameti (ICSI)

Conclusione del primo ciclo

Esito Positivo / Aumento valori: gravidanza

  • Prosecuzione della terapia di supporto.
  • Ecografia dopo 2-3 settimane per valutare l’evoluzione della gravidanza.

Esito negativo / Valori in discesa: non gravidanza

  • Sospensione della terapia di supporto e attesa del flusso mestruale.
  • Programmazione di eventuale trasferimento da scongelamento embrionario od ovocitario.
  • Programmazione di un nuovo tentativo terapeutico “a fresco”
Torna su