Anche quest’anno la tradizionale campagna di Telefono Azzurro – ONLUS, sostenuta dal contributo di Aurora Assicurazione, servirà a sostenere l’operato dell’associazione, che si finanzia esclusivamente mediante contributi privati, e a potenziarne la presenza territoriale, oltre alle attività di aiuto e ascolto svolte quotidianamente a favore di bambini e adolescenti. 
Le candele simbolo di speranza, profumate e bicolori, saranno offerte in confezioni realizzate in polipropilene riciclato: una piccola attenzione per rispettare l’ambiente, grazie alla collaborazione con Corepla e Assoplast. La confezione, personalizzata con il logo e i numeri di Telefono Azzurro, si potrà poi riutilizzare come portapenne, un utile memo da scrivania con i numeri telefonici dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie. 
Si possono ottenere informazioni sul punto di distribuzione più vicino contattando il Numero Verde: 800.967575. Tutti i dettagli delle piazze coinvolte e gli aggiornamenti sulla campagna e sulle iniziative collaterali, insieme a informazioni sull’attività dell’Associazione, sono disponibili sul sito www.azzurro.it, dove è anche possibile effettuare donazioni con carta di credito.
Un piccolo ma concreto gesto di generosità può aiutare l’associazione a raggiungere i propri obiettivi per il futuro: una presenza più capillare sul territorio del nostro Paese, in particolare al Sud; una più efficace prevenzione dell’abuso all’infanzia, un potenziamento delle attività negli ospedali, nelle carceri, nelle scuole. 
Da 17 anni infatti Telefono Azzurro – ONLUS si batte per la tutela dei diritti dell’infanzia sanciti dalla Convenzione ONU, approvata a New York proprio il 20 Novembre del 1989. 
Un aiuto a Telefono Azzurro è dunque un contributo all’impegno comune per costruire una maggiore attenzione, tutela e cura dei diritti dei bambini e degli adolescenti italiani. 
Il 20 e 21 Novembre regala le candele di Telefono Azzurro. 
Accendi l’Azzurro: è un azzurro di speranza! 
La campagna gode del patrocinio del Segretariato Sociale RAI. 
Telefono Azzurro ringrazia sin d’ora Aurora Assicurazioni, Acro Servizi, Corepla, Assoplast, Monster.it e tutti i volontari per il loro prezioso contributo. 
Un caloroso ringraziamento anche WMC e a testate giornalistiche, emittenti radiofoniche e televisive, siti Internet che contribuiranno a sensibilizzare l’opinione pubblica all’iniziativa. 
A cura di: Ufficio Stampa Telefono Azzurro – ONLUS 
Cristina Setti 348/7987844 – 051/225222 – cristina.setti@azzurro.it 
- 
        2.3 milioni visite
 - 
        +56.000 pazienti PS
 - 
        +3.000 dipendenti
 - 
        45.000 pazienti ricoverati
 - 
        800 medici