COME TI POSSIAMO AIUTARE?
Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri
IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
02 8224 6280
Fertility Center
02 8224 4646
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

Dottore Paolo Andrea Zucali

  • Area Medica
    Oncologia Medica - Urologia
  • Ruolo
    Responsabile Sezione Autonoma

Io in Humanitas


Area Medica

Oncologia Medica ed Ematologia

Pubblicazioni personali su PubMed

zucali p

Patologie

Tumore della prostata|Mesotelioma pleurico|Tumore del rene|Tumore della vescica

Aree mediche di interesse

Studi pre-clinici e studi clinici di fase I per lo sviluppo di nuove molecole. Responsabile per la patologia oncologica del tratto uro-genitale, cerebrale e dei tumori rari del torace (mesotelioma pleurico, timomi e carcinoma timico).

Aree di ricerca di interesse

Sviluppo di nuove molecole. Tumori rari del torace (mesotelioma pleurico, timomi e carcinoma timico). Tumori del tratto genito-urinario (carcinoma renale, carcinoma della prostata, carcinoma della vescica, tumori del testicolo)

Ruolo in Ospedale

Capo Sezione

Formazione


Università

UNIVERSITA' DELGLI STUDI DI MILANO

Specializzazione

Oncologo Medico

Data specializzazione

06/11/2002

Esperienze precedenti


Nazione

Paesi Bassi

Dal

1996

Provincia

Amsterdam

Comune

Amsterdam

Penultimo Ruolo e Descrizione Attività

Borsa di studio c/o la Divisione di Senologia c/o Istituto Europeo di Oncologia di Milano (Prof. U. Veronesi). Ha svolto attività clinico-chirurgica e di ricerca sul ruolo del linfonodo sentinella nel trattamento del carcinoma mammario.

Penultima Esperienza Lavorativa

Istituto Europeo di Oncologia

Comune

Milano

Nazione

Italia

Provincia

MILANO

Al

1998

Nome ospedale / Ente

VU Medisch Centrum

Dal

2006

Al

2006

Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Fellow con borsa di studio AIOM (Titolo: Pharmacogenomic in NSCLC). Ha svolto attività di ricerca traslazionale sul pathway di proliferazione cellulare di cMET nei pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule.

Nome ospedale / Ente

Istituto Europeo di Oncologia

Ruolo accademico


Ruolo precedente

Docente a contratto

Ruolo

Docente a contratto

Nome Università / Ente

Università degli studi di Milano

Descrizione attività

Insegnamento presso la Scuola di Specializzazione di Oncologia Medica
Torna su